Associazione Creare Libero

         Ricerca & consulenza per migliorare la vita

::  Index ::  Ricerca ::  Sviluppo ::  Amore ::  Prototipi ::  Nuove Tecnologie ::  Contatti
***  L'Associazzione Creare Libero invita ad utilizzare baratti come merce di scambio e nega l'utilizzo di denaro   ***
::  Amore
::  Fermati sul mio cuore
::  Respirare
::  Sensi
::  Si scrivono da sole le parole del desiderio
::  Un respiro e sono in te
::  Saziami di te
::  Non mi sazio di questo delirio
::  Mia...
::  A rubare le stelle
::  Amore ineffabile
::  Ozpetek
::  Alba
::  In un cassetto di verità crude
::  di tango pensami
::  È frizzante il tuo respiro...
::  Strusciando senza nome questo volere
::  Prestami le tue mani per favore
::  La meditazione della gratitudine
::  Sul mio corpo... Tu
::  Tra paradiso e inferno
::  Ti respiro
::  Innamorati
::  Scoprirai l'amore
::  Sento le tue forme attraverso il vestito
::  Ti faccio dono di tutto
::  Ho scritto di te
::  Girasoli
::  Non ci portare chiunque a vedere il mare
::  Poesia cosciente di Gibran
::  Come fulgide rose
::  Sensazioni d'amore
::  Sii dolce con me.Sii gentile
::  Così distanti
::  La porta dell'amore
::  Io ti amo così
::  Coccole di labbra
::  Sotto il mio vento
::  Attrazioni

Amore

L’amore è una delle forze più potenti dell'universo, che coinvolge tutti noi, fin dalla più tenera età e farà la differenza, a livello comportamentale, sociale e personale, tra chi potrà cibarsene a piene mani e chi, invece, non ne potrà godere a sazietà. Giordano Bruno diceva che la forza dell'amore impregna ogni cosa ed essere.

"Un'unica Forza, l'Amore, lega e da vita a infiniti mondi". Giordano Bruno (1548-1600)

Poeti, scrittori, musicisti di ogni epoca, hanno cercato in maniera quasi ossessiva, di capire, catalogare,spiegare un sentimento così complesso che sfugge però ad ogni tentativo di etichettatura.

“Amor, ch'a nullo amato amar perdona
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona”

Versi 103, 104 e 105 del canto V nell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Esiste e noi non possiamo far altro che prenderne atto e gioire quando la freccia di Cupido ci trafigge e ci rende così vulnerabili ed ebbri di passione.

Ora però veniamo all'intento di questo lavoro.

La culla della gioia è situata nel cervello. Le complesse reti di strutture nervose e messaggeri bio-chimici ci possono donare emozioni meravigliose. Serotonina, dopamina, ossitocina… Nel momento in cui il cervello le produce proviamo piacevoli sensazioni di benessere e dormiamo meglio, grazie alla stimolazione della produzione di melatonina. I bambini quando giocano sono spesso in questa speciale condizione.

“I fanciulli sono continuamente ebbri: ebbri di vivere”
(Paul-Jean Toulet)

L’idea è di stimolare processi biologici basandosi sulla forza ancestrale e sull’impulso alla vita fondati sull’amore stesso, sulla sensualità, sull’erotismo, sulle sensazioni e sulle emozioni sotto forma di immaginazioni e di sogni ad occhi aperti.


“Non smettete mai di sognare, solo chi sogna può volare”- Peter Pan

L’attingere a queste forze e sostanze chimiche di produzione endogena potrebbe stimolare la creazione di forme energetiche che si potrebbero sprigionare in questi particolari momenti speciali.
Tutto ciò allo scopo di favorire una sensazione di piacere,di gioia, di benessere,di eccitazione, di ebbrezza, di passione, di serenità, di tranquillità, di fiducia e di pienezza che potrebbero facilitare la riduzione di sofferenze psicologiche, fisiche o spirituali.

Il proposito potrebbe essere di stimolare a creare, a fantasticare, ad immaginare situazioni, a fare sogni ad occhi aperti e a sviluppare desideri attingendo così a potenti sostanze secrete dal cervello ed, a cascata, a tutto il corpo. Quando infatti ci sono immagini, parole, colori, profumi, sensazioni o altro che possono portare alla memoria emozioni o sentimenti, la mente, che non distingue la realtà dalla fantasia o il vero dal falso, potrebbe favorire la secrezione di ormoni endogeni, una cascata ormonale che potrebbe addirittura in taluni casi favorire la riduzione del dolore fisico.
Vedi “teoria del cancello”

Definizione di endorfine da Wikipedia:

Le endorfine sono un gruppo di sostanze chimiche prodotte dal cervello, nel lobo anteriore dell'ipofisi, classificabili come neurotrasmettitori. Dotate di una struttura peptidica e di proprietà analgesiche e fisiologiche simili a quelle della morfina e dell'oppio, presentano tuttavia una portata ben più ampia rispetto a queste ultime.
Caratteristiche
Quando un impulso nervoso raggiunge la colonna vertebrale, le endorfine vengono rilasciate in modo da prevenire un ulteriore rilascio di questi segnali. Sono presenti nei tessuti degli animali superiori e vengono rilasciate in particolari condizioni e in occasione di particolari attività fisiche estenuanti: culturisti e atleti di livello avanzato, ad esempio, diventano "dipendenti" dall'allenamento intenso proprio perché causa un grande rilascio di endorfine. Anche una forte emozione rilascia endorfine, così come l'ingestione di certi cibi, ad esempio la cioccolata e in generale alimenti dolci o comunque ricchi di carboidrati ma anche lo strofinamento prolungato sulla pelle, come avviene durante il massaggio, permette una grande produzione di endorfine.

          Associazione Creare Libero ::  Index ::  Ricerca ::  Sviluppo ::  Arte ::  Prototipi ::  Nuove Tecnologie ::  Contatti